Il Dipartimento di Architettura, con il Patrocinio della Società Geografica Italiana e in collaborazione con ESRI Italia, si prepara ad organizzare il "GIS DAY 2013" IL GIS PER LA GESTIONE DEL TERRITORIO il 20 novembre 2013, giornata mondiale dei Sistemi Informativi Geografici, nell'Aula S3.1 del Complesso dello Spirito Santo in via Toledo, 402.
scarica programma GIS DAY
Il GIS DAY è un evento mondiale creato per diffondere le tecnologie GIS, e che coinvolge, da 15 anni, istituzioni, associazioni, enti, aziende, scuole e università di tutto il mondo che aprono le porte al pubblico con convegni, seminari ed eventi tematici per mostrare a milioni di persone le possibilità di applicazione nella vita quotidiana di questi sistemi.
Coloro che sono interessati a presentare una comunicazione possono mandare un abstract di max 2 pagine in word comprendente titolo, nome e cognome di ciascun autore, indirizzo email, eventuale amministrazione di appartenenza e bibliografia a Silvia d'Ambrosio all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo., entro e non oltre l'8 novembre 2013.
La presentazione in power point deve avere la durata di max 15 minuti e portata direttamente al workshop dove sarà reso disponibile un computer ed un proiettore.
L'articolo relativo alla comunicazione presentata dovrà pervenire via email al prof. Salvatore Sessa (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.) entro il 31/01/2014 secondo un formato che sarà inviato successivamente agli autori.
Come negli anni precedenti, tutti i contributi presentati saranno pubblicati, a spese del Dipartimento, in una monografia edita con relativo ISSN tramite un editore nazionale che uscirà nel 2014 dal titolo: GIS DAY 2013 (Il Geographical Information System per la gestione del territorio).
Si ricorda che la partecipazione all'evento è totalmente gratuita, e che sarà rilasciato un attestato di partecipazione a richiesta dell'interessato.