Giovedì 19 aprile 2018 alle ore 15.00 presso Palazzo Gravina verrà inaugurata la mostra “Fernand Pouillon. Costruzione, città, paesaggio", promossa dal DiARC con il Dipartimento ABC del Politecnico di Milano e l’Associazione “Les Pierres Sauvages” di Tolosa, a cura di Giulio Barazzetta, Renato Capozzi, Francesca Patrono con Claudia Sansò e Mirko Russo. La mostra resterà aperta fino al 7 maggio 2018.
Orario visita mostra: Lunedì e giovedì 8.30_18.30
Martedi, mercoledì, venerdì 8.30_17.00
Giovedì 19 aprile 2018 alle ore 15.00 presso l’Aula "Mario Goffredo" di Palazzo Gravina, si svolgerà il Seminario di Presentazione della Mostra, con interventi di: Catherine Seyen, Giulio Barazzetta, Martina Landsberger, Renato Capozzi, Federica Visconti, Gino Malacarne, Carlo Moccia.
Martedì 10 aprile e mercoledì 11 aprile 2018, presso l'Aula Magna in Piazzale Tecchio 80, si svolgeranno gli incontri di presentazione del progetto "Imparare l'imprenditorialità. Progetto Tirocini 2018", riservato agli studenti della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base.
Lunedì 26 marzo 2018 alle ore 15.00 a Palazzo Gravina, verrà inaugurata la mostra "Roberto Mango designer 1950_1968. Nel tempo delle grandi innovazioni", curata da Ermanno Guida. La mostra resterà aperta fino al 13 aprile 2018.
Orario visita mostra: Lunedì e giovedì 8.30_18.30
Martedi, mercoledì, venerdì 8.30_17.00
Lunedi 9 aprile 2018 alle ore 15.00 presso la Sala Rari della Biblioteca di Area Architettura a Palazzo Gravina, si svolgerà la tavola rotonda "Roberto Mango designer 1950_1968. Nel tempo delle grandi innovazioni".
Dal 5 al 7 aprile 2018, presso la Mostra d'Oltremare a Napoli, si svolgerà la XI edizione di EnergyMed, l'evento leader sull'Energia, il Riciclo e la Mobilità sostenibile del Centro-Sud Italia e del bacino Mediterraneo, al quale il DiARC sarà presente con uno stand. Tenuto conto dell'importante ruolo che l'Università degli Studi di Napoli Federico II, e in particolare il DiARC, svolge nella promozione delle tematiche di EnergyMed, è stato riservato a tutti gli studenti, al personale docente, ai tecnici, ecc. la possibilità di visitare gratuitamente sia l'area espositiva che partecipare all'ampia sessione convegnistica della Fiera.
Per visitare gratuitamente l'EnergyMed è necessario registrarsi on-line all'indirizzo www.energymed.it/invito e inserire il "codice di invito riservato": UNINA18
Venerdì 23 Marzo 2018 alle ore 11.00 presso l’Aula Gioffredo a Palazzo Gravina, verrà presentato il volume “Chicago. La rappresentazione del grattacielo. Struttura e forma nella ricerca della scuola di Chicago” di Raffaella Neri.
Altri articoli...
- Giornata di studi: Processi digitali e prospettive urbane. La progettazione integrata per la valorizzazione delle infrastrutture ferroviarie dismesse
- Conferenza: Stadtarchitektur Città Architettura - K.T. Brenner
- Giornata di studi: La Ricerca universitaria per il Patrimonio culturale. Strategie pluridisciplinari per il Restauro e la Valorizzazione dell'Abbazia di San Pietro a Crapolla
- PhD lecture: Abduzione e progetto - S. Zingale