
Il giorno 1 dicembre 2020 avrà inizio il ciclo di seminari “Intersezioni e incidenze. Esperienze di architettura tra natura e città”.
Nel corso di tre incontri e fino al 14 gennaio, con l'obiettivo di aprire le porte del Dipartimento ad un dialogo con il mondo internazionale della ricerca, della didattica e del progetto di architettura in relazione ai temi della lettura e della costruzione dello spazio urbano, racconteranno le loro esperienze tre giovani architetti e docenti di progettazione: Simone Capra (Iowa State University - US; stARTT), Paola Bracchi (UTE University - EC) e Juan Carlos Dall'Asta (Xi'An Jiaotong-Liverpool University - CN).
L’evento si svolgerà su MS Teams ed è possibile accedere attraverso il codice oue5kxu o il link https://cutt.ly/Ig2ogdw; per comunicazioni e richieste di partecipazione inviare una mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o contattare la curatrice all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo..">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Si avvisano gli studenti che è stato pubblicato il bando per la partecipazione al Workshop Internazionale di Progettazione Abandoned villages, compared case studies promosso dallo IUAV con la Tongji University di Shanghai nell'ambito delle attività della Rete Designing Heritage Tourism Landscapes DHTL. Il workshop si svolgerà in remoto dal 16 marzo al 25 maggio secondo un calendario di incontri periodici. La partecipazione al workshop è aperta agli studenti iscritti al 4 e 5 anno del corso di studi Arc5UE, al 4 e 5 anno del corso di studi in Ingegneria Edile-Architettura e al 1 e 2 anno del corso di studi MAPA e dà diritto al riconoscimento di 4CFU per Attività a scelta dello studente. La scadenza per la presentazione delle domande è il 4 febbraio. In allegato il bando e il programma del workshop
Agli studenti iscritti ai corsi di laurea 5UE, SCAR e MAPA che parteciperanno a tutti e cinque i seminari sarà riconosciuto 1 CFU previo iscrizione entro il 03/12 all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo." target="_blank">paragrafidiarc@